A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Chiedere un parere per la realizzazione o modifica di linee e impianti elettrici fino a 150.000 V
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.L'iter del procedimento è definito in dettaglio dalla Legge regionale 16/08/1982, n. 52, art. 7.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di parere per linee ed impianti elettriciCopia del documento d'identitàDichiarazione di avvenuta verifica della documentazione di cui all'articolo 90, comma 9, lettera a), lettera b) e lettera b-bis) del Decreto legislativo 09/04/2008, n. 81Documentazione fotograficaRelazione tecnica di asseverazioneSoggetti coinvolti nel procedimentoUlteriori immobili oggetto del procedimentoCostiDiritti di segreteria o istruttoriaCosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore. Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un parere istituzionale.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiArea Gestione del territorio, urbanistica ed edilizia Via Roma, 36 20083 Gaggiano (MI) 02 9089927902 90899276tecnico@comune.gaggiano.mi.it comune.gaggiano@pec.regione.lombardia.it Arch. Monica Di MannoStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:UrbanizzazioneCategorie:Catasto e urbanisticaUltimo aggiornamento: 03/09/2024 09:11.23
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un parere istituzionale.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiArea Gestione del territorio, urbanistica ed edilizia Via Roma, 36 20083 Gaggiano (MI) 02 9089927902 90899276tecnico@comune.gaggiano.mi.it comune.gaggiano@pec.regione.lombardia.it Arch. Monica Di Manno
Area Gestione del territorio, urbanistica ed edilizia Via Roma, 36 20083 Gaggiano (MI) 02 9089927902 90899276tecnico@comune.gaggiano.mi.it comune.gaggiano@pec.regione.lombardia.it Arch. Monica Di Manno